10 Azioni così banali che tutti conoscono, al cui sentirle l’unica cosa che si dice è:” Ma è ovvio!”
E allora l’unica cosa ovvia da fare, è quella di metterle in pratica giorno dopo giorno.
Vediamole:
- In vacanza, fa un uso consapevole e responsabile del tuo asciugamano. Non serve farlo cambiare tutti i giorni, quanto detersivo, acqua e ed energia elettrica potremmo risparmiare?
- La borraccia deve diventare un’estensione del nostro corpo, qualcosa a cui non possiamo mai fare a meno. In questa guerra silenziosa alle bottigliette di plastica.
- Accogliere nella nostra vita il mantra del “Guardare ma non toccare”, la natura va rispettata, ogni sua componente deve rimanere nel luogo a cui appartiene.
- Shopping sostenibile: informiamoci su tutti quei prodotti di uso comune che possiamo sostituire con equivalenti sostenibili, soprattutto per i prodotti monouso.
- Regola dei 30 giorni: prima di comprare una cosa aspetta 30 giorni, se non avrai più il desiderio di comprarla, vorrà dire che non ti serviva davvero.
- Quando ti lavi i denti, chiudi il rubinetto.
- Lascia a casa l’auto, usa la bici se puoi, ti ringrazierà il tuo corpo e l’ambiente.
- Per quanto la carne sia buona, per quanto in Italia eccelliamo nelle sue preparazioni culinarie, sappiamo bene quanto la sua produzione a livello industriale sia impattante sull’ambiente. Impariamo a mangiarla di meno.
- Regola delle 5 R: Rifiuta (di utilizzare prodotti non riciclabili), Riduci (sprechi e utilizzi non necessari), Riutilizza (evitando di creare surplus di rifiuti), Riconverti (sfruttando appieno qualsiasi prodotto) e Ricicla.
- Sfrutta il noleggio, così da non dover comprare oggetti di uso comune ma non indispensabili!