SPECIE AUTOCTONE

Una specie autoctona, o specie indigena, si riferisce a una pianta o un animale che è originario di una determinata regione geografica e che si è evoluto in quella regione senza l’intervento umano.

Queste specie, sono parte integrante dell’ecosistema naturale e si sono adattate alle condizioni ambientali specifiche di quel luogo. Le specie autoctone sono fondamentali per la stabilità e la biodiversità degli ecosistemi locali.

Quando vengono introdotte specie non autoctone (chiamate specie aliene o invasive) in una regione, possono causare problemi ambientali, poiché possono competere con le specie autoctone per risorse come il cibo e lo spazio, portando spesso a uno squilibrio nell’ecosistema.

La conservazione delle specie autoctone è fondamentale per la preservazione della biodiversità e per garantire la stabilità degli ecosistemi locali.