La riforestazione è il processo di piantare alberi o favorire la loro crescita in aree precedentemente spoglie o danneggiate. Questo aiuta a catturare il carbonio, preservare la biodiversità, proteggere il suolo e le risorse idriche, migliorare la qualità dell’aria e sostenere le comunità locali. È fondamentale nel combattere i cambiamenti climatici e ripristinare gli ecosistemi.
La riforestazione può essere realizzata su piccola o grande scala, e può coinvolgere sia specie di alberi native che specie forestali commerciali, a seconda degli obiettivi specifici del progetto. Tuttavia, è importante pianificare attentamente la riforestazione per garantire che sia ecologicamente sostenibile e adatta all’ambiente locale, evitando impatti negativi sulla biodiversità o sull’ecosistema circostante. La gestione sostenibile delle nuove foreste è essenziale per garantirne la prosperità a lungo termine.