L’approccio si basa sulla creazione di ecosistemi ecologicamente sostenibili, sull’acquisto di terreni che andranno ad ampliare riserve ambientali e sulla fornitura di assistenza finanziaria e sociale agli agricoltori, per coprire le spese iniziali legate alla piantumazione di alberi nuovi, con l’obiettivo di garantire nel tempo sia la sicurezza alimentare sia opportunità di guadagno.
Benefici ambientali a lungo termine:
Tutela della biodiversità
Contrasto erosione del suolo e desertificazione
Assorbimento CO2 a livello globale
Il processo di riforestazione è strettamente legato alle comunità